Casa / Notizia / Novità del settore / Come utilizzare la linea dell'angolo di affilatura della catena per motosega a denti semiquadrati stile .404 S per un'affilatura precisa?

Novità del settore

Come utilizzare la linea dell'angolo di affilatura della catena per motosega a denti semiquadrati stile .404 S per un'affilatura precisa?

1. Principio di progettazione della linea dell'angolo di rettifica
Sulla parte superiore della lama di Catena per motosega a dente mezzo quadrato stile .404'S , viene progettata una linea di angoli di rettifica unica. Questa linea indica l'angolo di affilatura ed è progettata per aiutare gli utenti a mantenere coerenza e precisione durante l'affilatura. L'angolo di affilatura della catena è fondamentale perché angoli di affilatura errati possono causare tagli irregolari, una maggiore usura della lama e persino influenzare la struttura complessiva della catena.

2. Preparazione prima dell'affilatura
Prima dell'affilatura è necessario effettuare un'ispezione approfondita della catena della motosega per garantire che non sia gravemente danneggiata o deformata. Soprattutto per la catena per motosega a denti semiquadrati stile .404 S, la superficie della lama è cromata, che può resistere efficacemente all'usura, ma deve comunque essere affilata dopo un uso a lungo termine.

Durante l'affilatura è necessario utilizzare strumenti adatti, come lime per affilare, supporti per affilare o affilatrici elettriche. Se si utilizza un utensile manuale, è possibile scegliere una lima speciale per l'affilatura delle catene, solitamente dotata di un'apposita scala dell'angolo di affilatura. Se si utilizza un'affilatrice elettrica, è necessario regolare l'angolo della macchina per assicurarsi che sia coerente con la linea dell'angolo di affilatura.

3. Come utilizzare la linea dell'angolo di affilatura per affilare accuratamente il coltello
(1) Determinare l'angolo di rettifica
La linea dell'angolo di affilatura della catena per motosega a denti semiquadrati stile .404 S ha fornito agli utenti un chiaro riferimento per l'angolo di affilatura. Su ciascun dente della catena sarà presente una linea marcata dell'angolo di affilatura, solitamente compreso tra 30° e 35°. Questo angolo viene calcolato con precisione in base alle caratteristiche di progettazione della catena, ai requisiti di utilizzo e alla durezza del materiale della lama per garantire che l'efficienza di taglio della lama sia massimizzata.

Quando si utilizza lo strumento di affilatura, allineare l'angolo dello strumento di affilatura con la linea dell'angolo di affilatura per garantire che l'angolo di affilatura di ciascun dente sia coerente ed evitare una molatura irregolare. Questo passaggio è particolarmente importante per la catena per motosega a denti semiquadrati stile .404'S, poiché la lama cromata è più dura e l'angolo di affilatura deve essere preciso per mantenere la lama affilata.

(2) Mantenere una forza di macinazione costante
Durante il processo di macinazione è importante anche il controllo della forza. Una pressione eccessiva o insufficiente influenzerà l'effetto di macinazione, provocando un'usura irregolare della lama o un'affilatura incompleta. Secondo la guida della linea dell'angolo di affilatura, l'utente deve mantenere una forza stabile in modo che la superficie di taglio di ciascun dente sia uniformemente a contatto con l'utensile di affilatura. Se si utilizza una lima manuale, è necessario applicare una leggera forza lungo la linea dell'angolo di affilatura per garantire che l'angolo della lama sia coerente.

(3) Controllare regolarmente l'effetto di macinazione
Durante il processo di molatura, l'utente deve controllare regolarmente l'effetto di molatura per garantire che la superficie di taglio di ciascun dente sia completamente affilata. Se si riscontra che alcune aree non sono completamente affilate, l'angolo di affilatura e la forza possono essere regolati in modo appropriato per garantire che la lama dell'intera catena sia affilata e uniforme. Soprattutto per le catene realizzate con materiali ad alta durezza, come la catena per motosega a denti semiquadrati stile .404' S, è necessario prestare attenzione alla molatura fine durante l'affilatura della lama per evitare una molatura eccessiva e danni alla lama.

4. Ispezione e regolazione dopo l'affilatura
Dopo l'affilatura, la catena deve essere ispezionata attentamente per garantire che le superfici di taglio di tutte le lame siano lisce e piatte, senza spigoli vivi o irregolarità. Per catene come la catena per motosega a dente mezzo quadrato stile .404'S, che utilizza acciaio C68-03 ad alta resistenza, un'affilatura adeguata ne manterrà l'elevata resistenza e durata.

Contattaci