Avviare correttamente una motosega è fondamentale per la sicurezza e il funzionamento efficiente. Ecco una guida passo passo su come avviare una motosega in sicurezza:
1. **Leggi il manuale**: prima di ogni altra cosa, familiarizza con le istruzioni del produttore e le linee guida sulla sicurezza fornite nel manuale.
2. **Equipaggiamento di sicurezza**: indossare indumenti di sicurezza adeguati, inclusi guanti, protezioni per gli occhi, protezioni per le orecchie e indumenti robusti che coprano braccia e gambe. Le motoseghe sono rumorose e possono sollevare detriti, quindi la protezione è essenziale.
3. **Controllare il freno della catena**: assicurarsi che il freno della catena sia inserito prima di avviare la motosega. Il freno della catena dovrebbe essere in posizione "on", che impedisce alla catena di muoversi.
4. **Adescamento del motore (se applicabile)**: alcune motoseghe sono dotate di un bulbo di adescamento che è necessario premere alcune volte per fornire carburante al carburatore. Consulta il manuale della motosega per verificare se è necessario l'adescamento.
5. **Imposta lo starter**: se la motosega è fredda, dovrai impostare lo starter. Tirare completamente il comando dell'aria in posizione "on" o "choke". Se il motore è caldo, potrebbe non essere necessario utilizzare lo starter.
6. **Controllo del carburante e dell'olio**: assicurarsi che la motosega abbia abbastanza carburante e olio per catena. L'esaurimento di uno dei due durante il funzionamento può danneggiare la sega e comportare rischi per la sicurezza.
7. **Interruttore di avvio e blocco dell'acceleratore**: assicurati che l'interruttore di avvio (solitamente contrassegnato con una "I" per acceso e una "O" per spento) sia impostato sulla posizione "acceso". Attiva il blocco dell'acceleratore, se la tua motosega ne è dotata.
8. **Fissare la motosega**: posizionare la motosega su una superficie piana e stabile. Usa il piede per sostenere la sega mentre tiri la fune di avviamento per evitare che si muova.
9. **Avviare il motore**: afferrare saldamente la motosega con una mano e posizionare il piede nell'impugnatura posteriore per stabilizzare la sega. Con l'altra mano, tirare la fune di avviamento con un movimento fluido e costante finché non si avverte resistenza, quindi darle una trazione forte e rapida. Se necessario, ripetere fino all'avvio del motore.
10. **Disinnestare lo starter**: una volta avviato il motore, riportare il comando dello starter nella posizione "off". Alcune seghe possono avere uno starter automatico che si disinnesta una volta che il motore è in funzione.
11. **Riscaldamento**: consentire al motore di riscaldarsi per un minuto o due prima di iniziare a tagliare.
12. **Rilasciare il freno della catena**: prima di iniziare a tagliare, disinnestare il freno della catena tirando la maniglia del freno della catena verso di sé.
Ricorda, dai sempre priorità alla sicurezza quando usi una motosega. Se non sei sicuro di qualsiasi aspetto relativo all'avvio o all'utilizzo della motosega, fai riferimento al manuale o chiedi consiglio a una persona esperta.