6 passaggi per una registrazione di successo Le giuste competenze lavorative sono cruciali quando si tratta di registrazione. Ciò non solo crea un ambiente operativo sicuro, ma rende anche le operazioni più efficienti.
1. Pianifica in anticipo
La preparazione è fondamentale quando si utilizza una motosega per rimuovere gli alberi. Se pianifichi le tue operazioni di disboscamento e le attrezzature forestali che porterai con te, non solo migliorerai la sicurezza sul lavoro, ma il lavoro dopo il disboscamento sarà molto più semplice. Innanzitutto, chiediti se sono presenti ostacoli di grandi dimensioni nell'area, come linee aeree, strade o edifici. Posiziona segnali di avvertimento se sai che c'è una strada che attraversa una zona boscosa o che molte persone passano ogni giorno.
2. Controllare la direzione di caduta
Osserva attentamente l'albero per determinare la direzione della caduta. Come appaiono i rami e come crescono? Considera anche la direzione del vento. Se non sei sicuro della direzione naturale di caduta dell'albero, abbandona l'albero e controlla con un filo a piombo (vedi riquadro informativo per i dettagli). Sgombrare l'area attorno all'albero nella direzione prevista di caduta. Lo sgombero bidirezionale può essere effettuato anche a circa 45 gradi dietro gli alberi per creare una via di fuga.
3. Taglia il bagagliaio
Dopo aver ripulito il sito, posiziona i segnali di avvertimento e determina dove cadranno gli alberi e la tua via di fuga. Controlla che ci sia abbastanza carburante nel serbatoio per le missioni successive. Successivamente si dovrà potare il tronco, eliminando eventuali rami che potrebbero ostacolare il taglio della sega. Il modo più sicuro per tagliare è utilizzare una catena (situata sul lato inferiore della guida) dall'alto verso il basso.
4. Determinare il metodo di segatura
Una volta che il tronco è libero dai rami al di sotto dell'altezza delle spalle, puoi tagliare la sega superiore. Quando lo fai, tieni a mente due cose: le cerniere dovrebbero essere di spessore uniforme e dimensioni corrette, e un cuneo o un piede di porco dovrebbero essere inseriti prima che l'albero possa impigliarsi nella guida. La tecnica di taglio da utilizzare dipende dalle dimensioni e dalla pendenza dell'albero e dalla dimensione della guida della motosega. Abbiamo raccolto qui informazioni sulle diverse tecniche di taglio in modo che tu possa trovare il metodo di taglio migliore per la situazione che devi affrontare.
5. Verificare la presenza di malattie
È necessaria particolare cautela se si nota che il legno è scolorito e morbido o che la parte inferiore del tronco appare gonfia o malata. Questo è un segno di decadimento, il che significa che le fibre del legno sono state danneggiate. Quando ciò accade, tagliare l'albero nella direzione naturale di caduta e utilizzare un argano in caso di dubbio. Di solito il marciume diminuisce in alto sugli alberi, quindi un'opzione è tagliare gli alberi con ceppi molto alti.
6. Seleziona il tuo strumento
Esistono diversi strumenti tra cui scegliere durante la registrazione. La dimensione dell'albero determina il tipo di attrezzatura forestale di cui avrai bisogno. Per gli alberi molto piccoli, di solito non è necessario utilizzare strumenti di disboscamento. A mano o con l'aiuto di una lunga pertica. Rispetto ai diversi tipi di palanchini, i cunei per il taglio del legname possono fornire una maggiore potenza di taglio. In casi estremi, è possibile utilizzare funi e argani, che rappresentano il metodo più sicuro e resistente per il disboscamento. Consulta il riquadro informativo per ulteriori informazioni sui diversi strumenti.